![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhKLBpatQGrdrU3GyiAU2L2qbMLoqFWCtuqLY4QHsj1haztLeI9Xz3g5KcPvRt_Nm_oGwTBegDteF2Z-DB5MXYTOrStLMUkEPi9BZC-CGJwYNyAPkRz5B5W2A8W94upTOX0H5KWmjXIpepM/s400/steve-jobs-morto-2011.jpg)
Era malato dal 2004, quando un cancro al pancreas l'ha colpito. Negli anni seguenti, la lotta alla malattia pur rimanendo al timone della Apple, e conducendo i suoi spettacolari show di presentazione dei nuovi prodotti. Show in cui l'attenzione del pubblico era sempre più spesso rivolta alle sue condizioni di salute, alla sua magrezza sempre più preoccupante, ai suoi lineamenti analizzati nel dettaglio dai media e dai blog di tutto il mondo.
La lotta al cancro è stata sempre più difficile, fino al momento in cui, pochi mesi fa, ha dovuto lasciare ogni incarico operativo affidando la guida della Apple a Tim Cook,suo fedele braccio destro per anni.
Nella notte, il comunicato del sito ufficiale della sua azienda che ha comunicato la sua morte.
Dalla mente di Jobs sono nati prodotti cult: iMac, iPod, iPhone, iPad. La "mela morsicata" è diventata negli anni un vero e proprio stile di vita. L'approccio stesso dei consumatori verso la musica ed internet è stato rivoluzionato da telefonini, lettori mp3 e computer sempre più facili da usare e apprezzati nell'estetica.
Nessun commento:
Posta un commento