![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhsLXIug5kptea04td268VW3IMl9TZmnZzBzCaPyDYoloSi7IuJe61U4bYLBJVqf25GxGzG3hyVENX7k4Aqns_z2fRqJObz390HukNjGresux-gVIKPwafC3DqvBzkC4reG0PrhKfD5dPg/s200/Nutella.jpg)
Di certo quando io sono triste affogo il mio malumore nei dolci. Soprattutto gelati e brioche con crema ma non mi faccio mancare nemmeno cioccolato e biscotti. Nei casi più gravi mi piace bere whisky e subito dopo mangiare un gelato. Il gusto forte del whisky mescolato subito dopo al sapore dolce e freddo del gelato mi fanno sentire meglio, risollevano il mio umorismo. Alla fine non guarisci, e non stai di certo meglio però è una condizione mentale. Credi che mangiando cioccolato ti senti meglio e alla fine è così. Oppure, forse, è tutto vero. Se tutti mangiamo cioccolato quando siamo giù e poi ci sentiamo meglio non è una casualità. Tanto più che la scienza ha dimostrato che ciò è vero.
Pensate se non ci fossero i dolci e la cioccolata. Come faremmo a tirare su il nostro morale? Con pane e mortadella? Oppure con il parmigiano? No, non danno la stessa soddisfazione. Sarebbe un trauma. Aveva ragione quella vecchia pubblicità "Che mondo sarebbe senza Nutella". E, aggiungo io, senza i dolci in generale.
Domandina finale: Voi cosa mangiate quando siete tristi?
Nessun commento:
Posta un commento